Il Ministero per i beni e le attività culturali, la Direzione generale per gli archivi, la Direzione generale per i beni librari, gli istituti culturali ed il diritto d'autore, l'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, l'Osservatorio tecnologico per i beni e le attività culturali e il Progetto MINERVA EC, con il patrocinio dell’Associazione italiana biblioteche, organizzano il seminario:
Archivi, biblioteche e Web
che si svolgerà a Roma, il 26 maggio 2008 presso la Biblioteca Nazionale Centrale, Sala Conferenze - Viale Castro Pretorio 105 - 00185 Roma.
Programma (PROVVISORIO)
9,00 Registrazione
9,30 Inizio dei lavori
9,30-10
Antonia Pasqua Recchia (Direttore generale per gli archivi)
Maurizio Fallace (Direttore generale per i beni librari)
10-10,30
Rossella Caffo
CulturaItalia: un accesso integrato al patrimonio culturale italiano
Campagna “Aderisci al portale”
10,30-10,50
Antonio De Vanna (CNIPA)
Accessibilità dei siti web pubblici: stato dell’arte a tre anni dalla legge 4/2004
10,50-11,10
Consuelo Battistelli (Consulente per l'accessibilità)
Il web culturale “visto” da un utente particolare
11,10-11,30
Maria Teresa Natale (OTEBAC)
Minerva EC: dal Manuale della qualità dei siti web culturali al Manuale sui bisogni degli utenti del web
11,30-12,00
Giovanni Solimine (Università di Roma La Sapienza)
Susanna Giaccai (Regione Toscana)
Biblioteca & Web
12,00-12,30
Pierluigi Feliciati (Università di Macerata)
Daniela Grana (Istituto Centrale per gli Archivi)
Archivio & Web
12,30-12,50
Vanni Bertini (Associazione italiana biblioteche)
AIB-WEB: l'esperienza dell'AIB dalla fase eroica alla difficile maturità
13,00-14,00
Pausa pranzo
14,00-17,00
Siti web di archivi e biblioteche: presentazione di buone pratiche
Biblioteca nazionale Marciana, Venezia (Maurizio Vittoria)
Archivio di Stato di Siena (Carla Zarrilli, Federico Valacchi)
Biblioteca civica di Cologno Monzese (Annalisa Cichella)
Archivio del MART
Biblioteca Sala Borsa, Bologna (Simona Brighetti)
Archivio di Stato di Udine (Roberta Corbellini)
Sistema bibliotecario di ateneo, Università di Trento (Monica Agostini)
Archivio di Stato di Prato (Diana Toccafondi)
Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma (Gisella Bochicchio)
Dibattito