28/01/2015
20/03/2009
Martedì 7 aprile 2009 alle ore 18 presso l’Istituto Svizzero di Roma sarà presentato il Volume Speciale del Bollettino d’Arte sulle Ceramiche di importazione, di produzione coloniale e indigena. La pubblicazione è un tomo II di un’opera che concerne i reperti provenienti dal santuario rinvenuto sull’acropoli del Timpone Motta di Francavilla Marittima nell’entroterra di Sibari, oggi conservati nel Museo archeologico della Sibaritide.
19/11/2014
La Biblioteca delle Arti si fa luogo di incontro e cantiere culturale. Dal prossimo mese di dicembre gli studenti delle scuole medie superiori potranno ascoltare i racconti di vicende legate alla storia del nostro Paese, con particolare attenzione agli aspetti, talora velati, delle variegate espressioni d'arte.
02/05/2013
Provenienti da moltissime scuole italiane ed europee, 250 ragazzi parteciperanno alla cerimonia di premiazione del concorso fotografico I capelli nella vita e nelle arti .
02/11/2012
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte Contemporanee (PaBAAC) e l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (Agenzia Nazionale), Nucleo Territoriale del Lazio MIUR, hanno bandito, nell’ambito delle attività di promozione e di educazione al patrimonio culturale, il CONCORSO FOTOGRAFICO “Capelli nella vita e nelle arti” - VIII Edizione a.s. 2012 – 2013.
02/05/2012
Metti alla prova le tue conoscenze sull'arte, l'antropologia, l'architettura o il prezioso patrimonio antropologico italiano. Rispondi ai quiz che quotidianamente vengono pubblicati sull'homepage del nostro sito. Potrai inviare la tua risposta tramite facebook o semplicemente inviando una e-mail: basta cliccare sulle apposite icone che vedi nell'area riservata al gioco. Il primo utente che invierà la risposta esatta sarà accreditato come vincitore del giorno. Totalizzando dieci ...
14/05/2012
Il Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari, nella notte di sabato 19 maggio, offre l'opportunità di visite guidate gratutite alle proprie collezioni e la possibilità di assistere allo spettacolo " CARMELO BENE ovvero spettacolo dinamico di immagini e parole sul Maestro di Terra d'Otranto" di Oreste Alberano presso il Salone d'Onore del Museo.
19/04/2012
17/04/2012
Tavola Rotonda sul Comitato di Garanzia MiBAC
29/03/2012
Cerimonia di premiazione della VII edizione del concorso fotografico intitolato quest'anno Maschere e Paesaggi.