Vai ai contenuti della pagina - Vai al menu dei servizi
 

Metanavigazione

Sei in: home page > news > eventi

Eventi

Eventi Culturali

18/06/2008

Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi d’interesse culturale

Muoversi

Esce a cura del MiBAC un testo sulle Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi d’interesse culturale. Il documento è rivolto a architetti e ingegneri in primo luogo, funzionari di amministrazioni pubbliche o liberi professionisti, chiamati ad affrontare, seppur con ruoli diversi, il tema dell’accessibilità nell’ambito dei luoghi di interesse culturale. Vuole essere al contempo una sollecitazione e uno strumento per affrontare le problematiche legate alla messa a norma che non va rinviata ‘sine die’ e non va realizzata con interventi mal progettati e mal eseguiti che, in nome dell’adeguamento normativo danneggiano le fabbriche storiche senza ottenere al contempo risultati efficaci.

...leggi tutto

17/06/2008

Dal Restauro alla Conservazione

Dal Restauro alla Conservazione

Mercoledì 18 giugno è stata inaugurata la Terza Mostra internazionale del Restauro monumentale presso il Complesso Monumentale San Michele a Ripa,  in via di San Michele 25, Roma.

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 26 luglio 2008.

...leggi tutto

20/05/2008

Archivi, biblioteche e Web

Seminario organizzato presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma il 26 maggio 2008 a cura del Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale per gli archivi, Direzione generale per i beni librari, Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, dall'Osservatorio tecnologico per i beni e le attività culturali, Progetto MINERVA EC con il patrocinio dell'Associazione italiana biblioteche.

ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria
Programma + Cedola d'iscrizione [.rtf 135kb ]




...leggi tutto

20/03/2008

Leggere i contesti dell'arte

Manifesto del film Bellissime

 
In occasione della X Settimana della cultura sarà proiettato il filmato Bellissime 1 della regista Giovanna Gagliardo. Bellissime è il racconto per immagini del cammino della donna italiana, durante il ventesimo secolo. Il tessuto e la trama che sono alla base della grande avventura femminile saranno rievocati attraverso documenti storici dell’archivio Luce, spezzoni di film, canzoni popolari ed interviste di repertorio. Prima della proiezione Riflessioni sul Novecento nell'arte, nell'architettura e nell'antropologia: Paolo Conti intervista Roberto Cecchi, Paolo Apolito, Maria Vittoria Marini Clarelli e Giovanna Gagliardo [Invito.]

...leggi tutto

20/03/2008

Antiche dimore a Roma e dintorni

Copertina di Antiche dimore a Roma e dintorni

La manifestazione, organizzata dalla Direzione generale per i beni architettonici
storico-artistici e etnoantropologici
, prevede visite guidate, con prenotazione obbligatoria, di alcuni suggestivi palazzi di proprietà privata, solitamente chiusi al pubblico, quali : Palazzo Santacroce in Piazza Cairoli, Palazzo Sacchetti, Palazzo Taverna, Palazzo Altieri, Palazzo Mancini, Palazzo Pamphilj, Palazzo Rondinini, Villino Folchi, a Roma; Villa Bell'Aspetto/Borghese a Nettuno; Palazzo Rospigliosi a Zagarolo; Villa Mondragone a Monteporzio Catone (RM); Palazzo Montalto a Civitacastellana (VT); Villa Lina a Ronciglione (VT) [Opuscolo] [Calendario].

...leggi tutto

19/03/2008

Numismatica online

Il Progetto del Portale

Il Bollettino di Numismatica, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e della Finanze e con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha raggiunto l’obiettivo di mettere in linea la rivista fruendo del Portale Modus, una complessa infrastruttura telematica nella quale risiede una serie di servizi integrati dedicati alla Pubblica Amministrazione e al Cittadino. La finalità del Portale è in primo luogo di permettere la Consultazione on-line del Bollettino di Numismatica ed in secondo luogo di diventare strumento di raccolta e divulgazione di informazioni generali su Il Patrimonio Numismatico appartenente ai musei dello Stato e di enti locali e ai privati, accessibile al pubblico.  Una sezione 'Normativa' presenta le disposizioni in vigore riguardanti i beni numismatici.

...leggi tutto

18/02/2008

Giornata di studio della Commissione RICA. Roma, 27/2/08

L’Istituto per il catalogo unico ha organizzato, in collaborazione con la commissione RICA, una Giornata di studio dal titolo: Le nuove regole di catalogazione: presentazione, analisi e prospettive di applicazione. La Giornata offrirà l’occasione per presentare il testo complessivo delle nuove regole e prevederà nel pomeriggio una Tavola rotonda su Aspetti applicativi in ambiti diversi. L'ultima bozza del testo complessivo delle nuove Regole di catalogazione ...

...leggi tutto

04/10/2007

Artenergendo

 

04/10/2007

Funzioni ed applicazioni di metadati strutturali secondo MAG, METS, PREMIS

 

16/11/2006

Progetto Michael

Il tema del convegno  è l' accesso alla cultura online nello spazio informativo culturale europeo.
Organizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali - Dipartimento per la ricerca l'innovazione e l'organizzazione, in collaborazione con la Commissione europea, il Ministero per la funzione pubblica e l'innovazione, la Scuola normale superiore di Pisa.