Vai ai contenuti della pagina - Vai al menu dei servizi
 

Metanavigazione

Sei in: home page > eventi

Dal Restauro alla Conservazione

Terza mostra internazionale del Restauro monumentale

Complesso monumentale di San Michele a Ripa

dal 18 giugno 2008 al 26 luglio 2008 

A distanza ormai di più di quarant'anni dalla precedente, allestita a Venezia in Palazzo Grassi nel
1964, in occasione dell'incontro internazionale dal quale appunto uscì quella Carta del Restauro oggi riconosciuto documento di riferimento a livello mondiale, la Mostra si propone come fecondo osservatorio sul Restauro architettonico, intendendo così contribuire all'ambizioso e non facile compito di offrire uno sguardo a tutto campo sull'attuale stato d'avanzamento (istituzionale, professionale e formativo/didattico) della disciplina nel mondo, comparando tra loro iniziative ed esperienze nate sicuramente da una medesima esigenza (quella della tutela e della valorizzazione di un patrimonio comune) e tuttavia risolte secondo metodi, strategie e modalità ancora diversificate fra loro.
Come iniziativa itinerante in continua crescita, la mostra è articolata su due sezioni.
La prima si apre con l'omaggio ai protagonisti della Carta di Venezia del 1964 (Roberto Pane, Piero Gazzola, Piero Sanpaolesi, Guglielmo de Angelis d'Ossat) ed offre un panorama aggiornato sulle principali esperienze internazionali in corso nei Paesi europei ed extra-europei. La seconda è dedicata alla situazione parallela in Italia, con le iniziative e le strategie delle Soprintendenze, delle Università, delle Regioni e degli Enti locali operanti nel settore del Restauro architettonico.

Dal Restauro alla Conservazione
Dal Restauro alla Conservazione

Informazioni