Vai ai contenuti della pagina - Vai al menu dei servizi
 

Metanavigazione

Sei in: home page > news > eventi

Eventi

Eventi Culturali

17/02/2010

Volume "Vestimenti antichi e contemporanei. Scheda VeAC e Lemmario"

Copertina Lemmario Vestimenti antichi e contemporanei

Il 17 febbraio, presso la GNAM - Galleria nazionale d'arte moderna, è stato presentato il volume "Vestimenti antichi e contemporanei", pubblicato a cura della Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee e dell’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione.

...leggi tutto

07/01/2010

Presentazione del volume: Pietro Toesca e la fotografia

I giovedì di Santa Marta

Giovedì 14 gennaio, alle ore 17.30, sarà presentato per il ciclo letterario I Giovedì di Santa Marta il volume Pietro Toesca e la fotografia. Saper vedere, curato da Paola Callegari ed Edith Gabrielli e pubblicato da Skira nel 2009.

Interverranno oltre il Ministro per i beni e le attività culturali, on. sen. Sandro Bondi, Marisa Dalai Emiliani, Michela Di Macco, Silvia Danesi Squarzina e Laura Moro.

Roma - Piazza del Collegio Romano, 5 - Sala Convegni Santa Marta.

...leggi tutto

23/11/2009

Più' Libri Più Liberi

Più Libri Più Liberi

Alla Fiera della piccola e media editoria Più libri più liberi, aperta dal 5 all'8 dicembre 2009 al Palazzo dei Congressi di Roma, il Centro per il Libro e la Lettura - Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d'Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali presenta alcune delle sue molte attività, iniziative e progetti tutti dedicati alla promozione della lettura, in maniera originale, diversificata e interdisciplinare.

In questa edizione l'attenzione del Centro per il Libro e la Lettura è rivolta alla lettura per tutte le età, dai bambini agli "over age", con uno sguardo attento a coniugare cultura e impegno sociale: in quest'ottica, il gesto di leggere e l'amore per i libri sono aspetti che vanno coltivati fin dall'infanzia e perseguiti negli anni, perché possano entrare a far parte di uno stile di vita quotidiano, fonte di arricchimento intellettuale ed emotivo per l'individuo e la società.

Al programma di eventi si affianca anche la consueta presenza espositiva, vetrina di alcuni dei progetti editoriali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

...leggi tutto

03/12/2009

Presentazione della Nuova Manica Lunga

Nuova Manica Lunga

Il progetto architettonico e di riqualificazione degli spazi curato da Michele De Lucchi, il vincitore del concorso internazionale che nel 2005 ha assegnato i lavori per il ripristino funzionale della Manica Lunga, favorisce un percorso di fruizione aperto e multidisciplinare, mettendo a disposizione degli utenti, secondo i più moderni standard biblioteconomici internazionali, materiali preziosi e spesso introvabili altrove.

...leggi tutto

01/10/2009

SUCCESSO DI ADESIONI PER OTTOBRE, PIOVONO LIBRI 2009

Ottobre piovono libri

Torna il mese pieno di libri, incontri, presentazioni, letture, weekend letterari: sono oltre 1600 le adesioni finora pervenute alla quarta edizione della campagna Ottobre, piovono libri.

Sulla scia del successo esponenziale riscosso dalle prime tre edizioni, che hanno trasformato il Paese in un'unica capillare "mappa della lettura" attraverso un inedito calendario di centinaia di eventi letterari, anche quest’anno ha inizio l'avventura di Ottobre, piovono libri: i luoghi della lettura, la campagna promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d'Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in stretta sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'Unione delle Province d'Italia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Vieni a incontrare un libro....

...leggi tutto

01/10/2009

New! - Accesso al Data Base degli eventi 2009

Data base degli eventi della campagna promozionale Ottobre piovono libri

...leggi tutto

25/06/2009

IFLA CONGRESS 2009

IFLA 2009

Ogni anno, in genere a metà agosto, si tiene in una differente area geografica del mondo, il congresso IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions), l’appuntamento più importante dei bibliotecari e di coloro che si occupano professionalmente delle biblioteche e dell’informazione bibliografica.
Al congresso IFLA di Seul del 2006 l’Italia ha vinto l’ospitalità per il 75° congresso, che si terrà a Milano, nei locali della Fiera, dal 23 al 27 agosto 2009.

 

24/06/2009

UN DIZIONARIO BIOGRAFICO PER I GIARDINI ITALIANI

Atlante del giardino italiano

Giovedì 25 giugno alle ore 17.30 si svolge l'ultimo appuntamento (prima della pausa estiva) del ciclo di incontri settimanali dei Giovedì di Santa Marta, che ha registrato un costante interesse del pubblico dei lettori.

Alla Sala Convegni di Santa Marta a Roma verrà presentata l'opera, in due volumi, Atlante del Giardino Italiano 1750-1940 a cura di Vincenzo Cazzato (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, febbraio 2009).

Interverranno alla manifestazione il Ministro per i beni e le attività culturali sen. Sandro Bondi, Claudia Conforti, Cesare De Seta, Marcello Fagiolo, Vittorio Sgarbi. Coordina Alain Elkann. Sarà presente il curatore dei volumi.

...leggi tutto

14/07/2008

Salvaguardare l'architettura contemporanea a rischio

Casa di correzione Complesso San Michele

Nell'ambito della Terza mostra del restauro monumentale, in corso a Roma, presso l'ex Carcere minorile del San Michele a Ripa, in via di San Michele, 25, e' indetta una giornata di studi sulla salvaguardia dell'architettura contemporanea. Apriranno i lavori Roberto Cecchi, Direttore generale per i beni architettonici, storico-artistici ed etnoantropologici e Francesco Prosperetti, Direttore generale per la qualità e la tutela del paesaggio, l'architettura e l'arte contemporanee.

...leggi tutto

24/06/2008

La Biblioteca del Museo nazionale delle arti del XXI secolo

MAXXI

Negli ambienti della Biblioteca delle Arti sarà ospitata temporaneamente ed aperta ad un pubblico di studiosi, ricercatori e studenti del settore la raccolta bibliografica del MAXXI. Si tratta di circa 5000 pubblicazioni sull’Arte contemporanea italiana ed internazionale.
Il catalogo è consultabile on line.

...leggi tutto