Vai ai contenuti della pagina - Vai al menu dei servizi
 

Metanavigazione

Sei in: home page > eventi

UN DIZIONARIO BIOGRAFICO PER I GIARDINI ITALIANI

Roma - Piazza del Collegio Romano, 5

25 giugno 2009 

La pubblicazione, promossa dall'Ufficio Studi del Ministero per i beni e le attività culturali, raccoglie oltre 1500 biografie curate da circa 200 studiosi e specialisti del settore. Obiettivo primario dell'opera non è solo quello di delineare i profili di alcuni personaggi illustri, ma di andare alla ricerca di quelle figure ‘minori' che hanno operato a vari livelli nella costruzione di un giardino.
Le professionalità presenti sono le più varie, includendo architetti e giardinieri, autori di opere presenti in un giardino (fontanieri e idraulici, scultori di statue e di altri elementi di arredo), committenti ‘illuminati', letterati (consulenti, autori di importanti opere, eruditi, trattatisti).
Questo scavo in profondità ha indotto a circoscrivere l'ambito cronologico agli anni compresi fra il 1750 e il 1940: dalla realizzazione del parco della Reggia di Caserta, ‘canto del cigno' del giardino barocco italiano, fino alla seconda guerra mondiale.
Vincenzo Cazzato, che da molti anni si occupa di tutela e valorizzazione dei giardini storici, ha al suo attivo una lunga serie di pubblicazioni. Ha partecipato inoltre all'attività di vari comitati scientifici e a ricerche svolte dal CNR e dal Ministero della Pubblica Istruzione. Una parte importante del suo lavoro di studioso è dedicata alla Puglia e alla storia artistica di Lecce.

Informazioni

Orari: 17.30