Vai ai contenuti della pagina - Vai al menu dei servizi
 

Metanavigazione

Sei in: home page > eventi

Salvaguardare l'architettura contemporanea a rischio

Giornata di studio 16 luglio 2008

ex Carcere minorile di San Michele a Ripa

16 luglio 2008 

Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Direzione generale per i beni architettonici, storico-artistici ed etnoantropologici

Giornata di studi su

SALVAGUARDARE L’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA A RISCHIO

mercoledì 16 luglio 2008 - ore 15
Roma, via di San Michele n. 25

Nell'ambito della Terza mostra del restauro monumentale, in corso presso l'ex carcere minorile del San Michele a Ripa, a Roma, e' indetta una giornata di studi.

Apriranno i lavori:
Roberto Cecchi, Direttore generale per i beni architettonici, storico-artistici
ed etnoantropologici
Francesco Prosperetti,Direttore generale per la qualità e la tutela del paesaggio,l'architettura e l'arte contemporanee

Interverranno:
Marco Dezzi Bardeschi, Sulle persistenti difficoltà di ricezione e conservazione
dell’eredità materiale del Moderno
;
Stefano Gizzi e Alessandro Castagnaro, Napoli: dalla demolizione delle Vele di Franz di Salvo al recente piano per la Mostra d’Oltremare e la salvaguardia di Fuorigrotta;
Sandro Scarrocchia e Elisabetta Ruffini, Salvare il Memorial dei Caduti italiani ad Auschwitz, dei BBPR, con Mario Samonà, Primo Levi e Luigi Nono
Franco Tomaselli e Calogero Bellanca, Ultimo appello per salvare Franco Minissi a piazza Armerina;
Alessandra Cerroti, Sulla salvaguardia delle opere romane di Luigi Moretti e della Villa Saracena in particolare;
Paola R. David, Temi caldi di tutela a rischio per l’Architettura romana tra le due guerre;
Politecnico di Milano, Sul recupero (estremo) dell’Istituto Marchiondi di Vittoriano Viganò a Baggio (MI);
Giuseppe Cruciani Fabozzi, Disavventure dell’architettura moderna e contemporanea a Firenze;
Lucio Fontana, Schermi Moderni: la lezione di Vinicio Vecchi a Modena;
Paolo Pavan e Enzo Siviero, Il Foro Boario a Padova di Giuseppe Davanzo: un’architettura da far rivivere
Casa di correzione Complesso San Michele
Casa di correzione Complesso San Michele

Informazioni

Orari: ore 15