Vai ai contenuti della pagina - Vai al menu dei servizi
 

Metanavigazione

Sei in: home page > eventi

Presentazione di "CULTURAITALIA" nuova versione del Portale della cultura italiana - 22 febbraio 2012

Ministero per i beni e le attività culturali, Roma, Via del Collegio Romano 27

Concepito come un denso aggregatore di informazioni e risorse culturali, il nuovo Portale è la risultante di un grande progetto, condiviso con Regioni, Enti locali e Università, per l'accesso integrato al patrimonio culturale italiano. I suoi contenuti, scaturiti non dall'utilizzo di sistemi automatici di raccolta ma da un attento e accurato lavoro di selezione e valutazione delle informazioni, presentano un elevato livello qualitativo e un ottimale grado di completezza.
Le operazioni di reingegnerizzazione e aggiornamento di "CulturaItalia", se da una parte consentono all'Italia di allinearsi con le esperienze di livello internazionale finalizzate alla massima diffusione del patrimonio culturale nazionale, dall'altra rafforzano la politica di coesione e integrazione fra le istituzioni centrali e territoriali.
All'interno del Portale sarà a breve collocata un'area dedicata alle preziose collezioni di capolavori conservate nei musei italiani. In questo ambiente virtuale, denominato "MuseiD-Italia", gli utenti potranno godere del patrimonio artistico in formato digitale, potranno consultare l'anagrafe nazionale dei "Luoghi della cultura" ed anche usufruire del servizio di e-commerce.
"CulturaItalia" e "MuseiD-Italia" ricadono nel Piano di e-Government 2012 promosso dal Dipartimento per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e dell'Innovazione Tecnologica del Ministero della Pubblica Amministrazione e dell'Innovazione.
La Biblioteca delle Arti è stata inserita nel Portale "CulturaItalia" come un importante punto di riferimento per i beni culturali.
Visita la pagina: http:/www.culturaitalia.it/opencms/it/contenuti/focus/focus_0185.html?language=it


'CulturaItalia'
'CulturaItalia'