Vai ai contenuti della pagina - Vai al menu dei servizi
 

Metanavigazione

Sei in: home page > recensioni

Sculture dalle collezioni Santarelli e Zeri

Mostra, Roma, Palazzo Sciarra, Fondazione Roma Museo, 14 aprile - 1 luglio 2012

90 Opere di straordinaria bellezza tra statue, reperti archeologici e ritratti sono attualmente esposte al Museo Fondazione Roma nell’inedita mostra dedicata a due grandi collezionisti italiani: Federico Zeri e la famiglia Santarelli.

L’esposizione, di inestimabile valore filologico, a cura di Andrea G. De Marchi e con la consulenza di Dario Del Bufalo, presenta sculture magnifiche, in prevalenza statue ma anche frammenti lapidei e bassorilievi dall’antichità all’epoca barocca. I capolavori, accessibili per la prima volta al pubblico rappresentano l’attenzione e la passione per la scultura di due grandi collezionisti : Zeri e la famiglia Santarelli. Il percorso espositivo è stato dettato dagli spazi, si comincia da una sezione dedicata in prevalenza alla statuaria e a frammenti più grandi per passare a cose di dimensioni minori e a campionari di marmi colorati che testimoniano un gusto da wonder kammer. La mostra si chiude con un’ampia panoramica di ritratti che vanno dal periodo romano sino all’età neoclassica.

 



Sculture dalle collezioni Santarelli e Zeri
Sculture dalle collezioni Santarelli e Zeri