La consolidata esperienza di scambio e di confronto fra le istituzioni pubbliche del nostro Paese e l’Ateneo di Harvard si è recentemente arricchita di un nuovo progetto che ha coinvolto il Mibac e la Harvard Graduate School of Design. Attesta il valore di questa proficua collaborazione il volume Progettare Paesaggio. Landscape as Infrastructure, curato dalla Prof.ssa Paola Cannavò con il prezioso contributo di Piero Aebischer e Stefania Cancellieri, nel quale viene analizzata ed illustrata la possibilità di definire un progetto di pianificazione paesaggistica alla luce di strategie innovative in grado di conciliare la costante spinta alla conservazione dei caratteri identitari del paesaggio, che tradizionalmente orienta la nostra attività di tutela, con metodologie di progettazione architettonica e urbanistica basate sulla più ampia comprensione concettuale e fisica del paesaggio. Per la ricerca progettuale di cui il volume fornisce ampia documentazione è stata prescelta l’area portuense ed ostiense, a ridosso della foce del Tevere: un territorio fra i più complessi dell’intera penisola italiana per l’eccezionale stratificazione di memorie storiche e archeologiche nonché per il singolare habitat naturale che ne occupa buona parte. Su questa fascia del litorale numerosi fattori di modernizzazione hanno determinato una significativa alterazione dell’identità originaria del paesaggio: basti pensare al fenomeno di massiccia e spesso incontrollata urbanizzazione, alla sovrapposizione di un’imponente infrastruttura aeroportuale come quella di Fiumicino all’antico porto di Claudio, allo sviluppo della fitta rete stradale e autostradale. L’impegno congiunto della prestigiosa Scuola di Design di Harvard e dei nostri esperti del settore si concretizza, dunque, nella ricerca di strategie integrate che promuovano uno sviluppo sostenibile del contesto territoriale e siano in grado di superare il dualismo tra tutela e trasformazione, con piena valorizzazione delle linee programmatiche individuate in materia di politiche del paesaggio dalla Convenzione Europea del Paesaggio stipulata nell'ambito del Consiglio d'Europa nell’anno 2000 e ratificata dal nostro Paese nel 2006. Scheda bibliografia "Progettare Paesaggio: Landscape as infrastructure"
Documenti |
![]() Progettare Paesaggio. Landscape as Infrastructure
|