Vai ai contenuti della pagina - Vai al menu dei servizi
 

Metanavigazione

Sei in: home page > recensioni

Gli argenti Tiffany donati a Federico Sclopis

Esposti a Genova, nelle sale di Palazzo Spinola, i tre monumentali servizi da punch in argento commissionati dal governo degli Stati Uniti all'illustre "bottega" Tiffany e destinati ai membri della commissione di arbitrato internazionale presieduta da Federico Sclopis, i quali avevano, fra il 1871 ed il 1872, pacificamente ricomposto il contrasto fra Stati Uniti e Gran Bretagna scatenato dalla cosiddetta "questione Alabama".

L'iniziativa, curata dallaDirettrice della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Farida Simonetti, consente di ammirare le raffinatissime argenterie da tavola, in prestito dal Museo civico di Torino - Palazzo Madama, nelle quali, sul finire del XIX secolo, era racchiuso tutto l'orgoglio della grande tradizione artigianale destinata a divenire, di lì a poco, appannaggio esclusivo delle classi più agiate per il progressivo e massiccio incremento della produzione di tipo industriale.

Nel catalogo si condensa oltre all'illustrazione della preziosa ed esclusiva fattura del vasellame, costutito da vere e proprie sculture in argento, anche un interessante contributo alla ricostruzione della delicata vicenda storica che si cela dietro gli oggetti e che ebbe fra i protagonisti Federico Sclopis, senatore di nomina regia negli anni in cui Torino fu capitale d'Italia.

La mostra resterà aperta fino al 12 febbraio 2012. Il catalogo, edito dalla Sagep, si può consultare presso la Biblioteca delle Arti.



Gli argenti Tiffany donati a Federico Sclopis
Gli argenti Tiffany donati a Federico Sclopis