Tutte le opere di pittura incluse dal 1937, nell’ultimo inventario moderno e ancora vigente del Museo di Palazzo Ducale di Mantova sono state pubblicate in questo ricco catalogo.
L’opera è stata curata dal dottor Stefano L’Occaso, responsabile del Museo del Palazzo fin dal 2005. Pubblicare il catalogo scientifico della collezione di un’istituzione pubblica è essenziale per quell’opera di tutela e valorizzazione che è alla base del lavoro dei funzionari, storici dell’arte, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Prima di produrre mostre ed eventi è essenziale conoscere i percorsi complessi stratificati nei quali la storia dell’arte e la cultura si fondono con i contesti sociali, storici e politici. Da questo catalogo infatti, egregiamente supportato da un’accurata ricerca d’archivio, emergono sia l’analisi scientifica delle magnifiche opere conservate circa (613 schede) sia la storia di Mantova con tutte le complesse vicende artistiche, politiche e civili a partire dal XVII secolo che ci narrano questa città e ce ne decodificano le scelte artistiche che sono confluite in questa magnifica collezione. Tale catalogo rappresenta un modello metodologico eccellente in quanto avendo raccolto e ridefinito tutte le vicende della collezione e recuperato, come appartenenti al Palazzo Ducale di Mantova anche quelle opere che erano giacenti in altre sedi permette al fruitore di poter conoscere il loro percorso artistico e la loro attuale collocazione.
L'opera può essere consultata presso la Biblioteca delle Arti. Documenti |
![]() Museo di Palazzo ducale di Mantova
|