Vai ai contenuti della pagina - Vai al menu dei servizi
 

Metanavigazione

Sei in: home page > news > recensioni

Recensioni

Recensioni e approfondimenti

21/01/2013

Sant'Apollinare Nuovo. Un cantiere esemplare

Sant'Apollinare Nuovo

Il volume “ Sant’Apollinare Nuovo, un cantiere esemplare” a cura di Cetty Muscolino, con la collaborazione di Federica Cavani ed Emanuela Grimaldi, offre uno sguardo sugli ultimi lavori di restauro dei bellissimi mosaici parietali della Basilica di Sant’Apollinare. Il volume documenta i lavori svolti dalla Scuola per il Restauro del Mosaico, operante dal 1984 presso la Soprintendenza di Ravenna e che dal 2004 forma una sezione staccata della Scuola dell’Opificio ...

...leggi tutto

16/01/2013

Museo di Palazzo ducale di Mantova

Museo di Palazzo ducale di Mantova

Tutte le opere di pittura incluse dal 1937, nell’ultimo inventario moderno e ancora vigente del Museo di Palazzo Ducale di Mantova sono state pubblicate in questo ricco catalogo. L’opera è stata curata dal dottor Stefano L’Occaso, responsabile del Museo del Palazzo fin dal 2005. Pubblicare il catalogo scientifico della collezione di un’istituzione pubblica è essenziale per quell’opera di tutela e valorizzazione che è alla base del lavoro dei ...

...leggi tutto

16/01/2013

I Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia

I Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia

Il volume “I Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia. Restauri, scoperte e rinvenimenti” a cura di Antonella Ranaldi illustra i lavori di restauro compiuti dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia, negli anni dal 2004 al 2009, nell’ex monastero benedettino dei SS. Pietro e Prospero a Reggio Emilia; complesso noto anche con il nome di “Chiostri di San Pietro”. Antonella Ranaldi non solo ha ...

...leggi tutto

14/12/2012

Arcipelago Mediterraneo. La Sardegna

Arcipelago mediterraneo. La Sardegna

Arcipelago Mediterraneo è un progetto che vede coinvolte tre realtà insulari del Mediterraneo: Sardegna, Corsica, Elba.
L’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia è partner del progetto ed ha curato la realizzazione dell’atlante multimediale del patrimonio culturale delle isole, privilegiando in particolare il patrimonio antropologico.
Obiettivo del progetto è quello di valorizzare e comunicare il patrimonio “Intangibile“ o “Immateriale”.

...leggi tutto

14/11/2012

Il museo in ascolto. Nuove strategie di comunicazione per i musei statali

Il museo in ascolto

La Direzione Generale per la Valorizzazione, affiancata dal prof. Ludovico Solima, attraverso questa pubblicazione vuole offrire un quadro esaustivo sui processi comunicativi interni al museo e sulle modalità di interazione che lo stesso stabilisce con i visitatori.

...leggi tutto

13/11/2012

I Papi della memoria

I Papi della memoria

La mostra, aperta fino all’8 dicembre, si svolge presso il Museo Nazionale di Castel S. Angelo e conta fra gli organizzatori il Polo museale della città di Roma. Il catalogo, edito per i tipi di Gangemi, è consultabile presso la Biblioteca delle Arti.

...leggi tutto

30/10/2012

L'età dell'equilibrio. Traiano Adriano Antonino Pio Marco Aurelio

L'età dell'equilibrio. Traiano Adriano Antonino Pio Marco Aurelio

Nell'ambito del progetto quinquennale "I giorni di Roma", dedicato alla narrazione della storia di Roma dall’epoca repubblicana fino all’epoca tardo-antica, si è aperta presso i Musei Capitolini la mostra "L'età dell'equilibrio. Traiano Adriano Antonino Pio Marco Aurelio".

...leggi tutto

30/10/2012

Vermeer. Il secolo d'oro dell'arte olandese

Vermeer. Il secolo d'oro dell'arte olandese

Otto opere di Vermeer, considerato da Proust il più grande pittore del mondo, e circa 50 dipinti di pittori fiamminghi coevi del maestro si possono ammirare in questa raffinata esposizione.

...leggi tutto

19/10/2012

Etica della conservazione e tutela del passato

Etica della conservazione e tutela del passato

E' stato presentato lo scorso 26 settembre presso la Sala della Crociera della Biblioteca di Archeologia e storia dell'Arte il volume Etica della conservazione e tutela del passato edito per i tipi di Viella.

...leggi tutto

04/10/2012

Per grazia ricevuta. Gli ex voto nel Santuario di Maria SS. dell'Oriente in Tagliacozzo

Per grazia ricevuta

Si è conclusa qualche giorno fa l'originale mostra, curata dalla Soprintendenza per i beni storici ed artistici dell'Abruzzo, dedicata agli ex voto custoditi nel Santuario della Madonna dell'Oriente di Tagliacozzo.

...leggi tutto